Cosa ricevo donando per i regali solidali?
Quando hai scelto il tuo regalo solidale, puoi fare la relativa donazione inserendo i tuoi dati e invieremo alla tua e-mail la pergamena digitale in PDF che puoi stampare come simbolo del tuo gesto di beneficenza, da usare come augurio per amici e parenti, condividendo con loro il tuo gesto solidale.
Perché non ho ricevuto l’e-mail con la pergamena in PDF?
Se non hai ricevuto l’e-mail con la pergamena solidale digitale, può essere che l’e-mail inserita non era corretta, la tua casella di posta è piena, oppure è finita nel filtro anti-spam. Per ogni evenienza, puoi mandarci una e-mail a web@sositalia.it in modo da verificare il corretto invio ed eventualmente rispedirti la pergamena digitale.
Cosa ricevo donando per le bomboniere solidali?
Scegliendo le bomboniere solidali SOS, vi spediremo a casa tutte le bomboniere scelte, con un cartoncino personalizzato con i contatti di SOS Villaggi dei Bambini, mentre le pergamene potranno essere personalizzate con la data dell’evento, il nome o i nomi dei festeggiati e una frase che ricorda perché avete scelto, in questo momento importante, di condividere con noi la vostra festa.
Le donazioni per i regali solidali sono sicure?
Certo! Le donazioni online sono raccolte da Paypal e protette da un server sicuro, viaggiano criptate, quindi non consentono intrusioni dall’esterno. PayPal ti consente di proteggere le informazioni della tua carta di credito grazie a innovativi sistemi di sicurezza e di prevenzione delle frodi. Quando utilizzi PayPal, le tue informazioni finanziarie non vengono mai comunicate al commerciante.
Come ottenere vantaggi fiscali con le mie donazioni?
Ricorda che le tue donazioni a SOS Villaggi dei Bambini, in quanto Onlus – Organizzazione non lucrativa di utilità sociale – possono essere dedotte dal reddito.
Ai sensi dell’art.13 Dgls n.460/97 e successiva legge 80/05 ogni donazione è fiscalmente deducibile dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui; oppure è possibile detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’importo donato fino ad un massimo di 2.065,83 euro (art. 15, comma I lettera i-bis del D.P.R. 917/86).
Per fruire dei benefici fiscali concessi dalla legge alle persone fisiche, è necessario conservare la relativa attestazione di donazione, ovvero la ricevuta di versamento nel caso di donazione con bollettino postale, l’estratto conto della banca in caso di bonifico e l’estratto conto della carta di credito emesso dalla società gestore.
Contattaci per maggiori informazioni:
Email: info@sositalia.it
Telefono: 02.55231564